Il sito web è un elemento fondamentale della propria comunicazione. È molto più di un biglietto da visita: è il modo migliore per farsi conoscere, dare una prima impressione e fornire le informazioni principali agli utenti che lo visitano. Per tutti questi motivi, il sito deve avere delle caratteristiche che catturino l’interesse delle persone. Quali?
Semplicità.
Un sito aziendale o personale che sia, deve avere una struttura semplice e subito riconoscibile. Questo vuol dire ridurre il più possibile il numero delle pagine e utilizzare testi brevi. La confusione, quindi, va evitata come la peste, perché disorienta gli utenti e li fa scappare ancor prima di capire ciò che stanno guardando. Bisogna dare risalto alle cose essenziali, senza riempire il sito con informazioni ridondanti e non necessarie.
Ordine e chiarezza.
1. Visual ordinato e curato in ogni dettaglio, con elementi grafici e colori studiati ad hoc, ma soprattutto immagini professionali (il fotografo sarà il tuo miglior investimento). Un sito con lo sfondo viola, le immagini sfuocate o piccole, e le scritte dorate, ad esempio, risulta illeggibile oltre ad essere un pugno in un occhio. L’estetica è fondamentale, e prima di iniziare un sito bisogna porsi delle domande: quali sono le caratteristiche dell’azienda? Che tipo di messaggio/sensazione si vuole trasmettere? Uno sfondo bianco, un logo semplice e pulito, fotografie belle, luminose e con i colori giusti, il tutto accompagnato da testi in nero o grigio, sono elementi che trasmettono eleganza, armonia, ordine, pulizia e stile.
2. Contenuti scritti bene, fluidi, leggeri e senza errori di ortografia, lessico o grammatica. I testi devono unirsi alle fotografie, essere loro complici e allo stesso tempo dare qualcosa in più attraverso le parole. Le parole hanno una forza incredibile se usate con saggezza e parsimonia, devono essere in grado di raccontare ai visitatori i valori, i servizi, la personalità di chi rappresenta l’azienda o l’attività. Con le parole giuste si lascia alle persone il desiderio di volerne sapere di più, approfondire e conoscere quello che hanno davanti agli occhi. In questo caso, dunque, il lavoro di un copywriter è indispensabile.
Negli ultimi due mesi, ho curato i contenuti di due siti internet collaborando con il fotografo Mirko Fin. Le qualità che ho appena descritto le abbiamo applicate a due attività distinte: il ristorante Antica Arilica a Peschiera del Garda e Corte Vale Dium, appartamenti per il turismo a Valeggio sul Mincio. Le fotografie in entrambi i siti hanno un impatto visivo che cattura subito l’attenzione, niente è lasciato al caso e i testi accompagnano dolcemente le immagini per fornire le indicazioni che servono. Pochi elementi, ben calibrati e con la giusta struttura, donano un senso di grande equilibrio e precisione.